Lombardia
ORARI:
Martedì – domenica: 8.30 – 19.15
Ultimo ingresso ore 18
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 16,00
Ridotto: € 11,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
Liguria
ORARI:
Tutti i giorni dalle 8.30 alle 20 (ultimo ingresso h. 18)
PREZZI (solo per acquario perché ci sono tantissime altre soluzioni):
Intero: € 22,00
Ragazzi da 14 a 12 anni: € 14,00
Ridotto (over 65, militari, disabili, insegnanti, disabili): € 18,00
Bambini 0-3 anni e accompagnatori disabili certificati: gratuito
EMILIA-ROMAGNA
ORARI (fino al 29 ottobre 2023):
Sabato e domenica dalle 10 alle 18.30
La biglietteria chiude due ore prima della chiusura.
PREZZI:
Intero: € 23,00
Ragazzi da 100 a 140 cm: € 19,00
Ridotto (over 65, militari, disabili al 75%, insegnanti): € 19,00
Bambini <100cm e disabili: gratuito
ORARI: (fino al 29 ottobre 2023)
Sabato e domenica dalle 10 alle 18.30
Ultimo ingresso un’ora e mezzo prima della chiusura
PREZZI:
Intero: € 24,00
Ragazzi da 100 a 140 cm: € 19,00
Ridotto (over 65, accompagnatore disabile, disabili al 75%): € 19,00
Bambini <100cm e disabili: gratuito
ORARI: (fino al 24 ottobre 2023)
Domenica dalle 10 alle 18
Apertura straordinaria: dal 28 ottobre al 2 novembre 2023 dalle 10 alle 18
PREZZI:
Intero: € 27,00
Ragazzi da 100 a 140 cm: € 22,00
Ridotto (over 65, accompagnatore disabile, disabili al 75%): € 22,00
Bambini <100cm e disabili: gratuito
ORARI: TEMPORANEAMENTE CHIUSO
TOSCANA
ORARI:
DUOMO
Lunedì – sabato: 10 – 18
Domenica e festivi: 13.30 – 18
Ultimo ingresso 30 minuti prima
MUSEO DIOCESANO
1 novembre – 31 marzo: venerdì – domenica dalle 10 alle 13.30 e dalle 14 alle 17
1 aprile – 31 ottobre: lunedì – domenica dalle 10 alle 18
Ultimo ingresso 30 minuti prima
Chiuso: 25 dicembre
PREZZI (comprensivi di audio guida, valido due giorni per la visita di Duomo e Museo Diocesano):
Intero: € 6,00
Ridotto (gruppi min. 15 pax; bambini 6/18 anni): € 4,00
Gratuito (bambini under 6; disabili e accompagnatore; guide turistiche; residenti Comune Arezzo; giornalisti; insegnanti accompagnatori)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
Duomo:
1 novembre – 31 marzo: tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.30
1 aprile – 31 ottobre: tutti i giorni dalle 8 alle 19.30
Museo Diocesano:
1 novembre – 31 marzo: venerdì – domenica: 10 – 17
1 aprile – 31 ottobre: lunedì – domenica: tutti i giorni 10.30 – 13.30 e 14 – 18.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
PREZZI (comprensivi di audio guida):
Intero: € 6,00
Ridotto (gruppi min. 15 pax; bambini 6/12 anni; religiosi, AMEI): € 4,00
Gratuito (bambini under 5; disabili e accompagnatore; guide turistiche; residenti Comune Cortona)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
Martedì – domenica: 8.15 – 18.30 (ultimo ingresso ore 17.30)
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
– Alta stagione (da 1/1 a 9/1; da 21/2 a 9/11; da 21/12 a 31/12)
Intero: € 26,00
Intero “Prima mattina” con accesso al Museo entro le 8.55: € 20,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
– Bassa stagione (da 10/1 a 20/2; da 10/11 a 20/12)
Intero: € 13,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
Per la visita tutti i musei dipendenti dalle Gallerie degli Uffizi (Uffizi, musei di Palazzo Pitti e Giardino di Boboli) “Passepartout 5 days”:
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
– Alta stagione (da 1/1 a 9/1; da 21/2 a 9/11; da 21/12 a 31/12)
Intero: € 39,00 (diritti di prenotazione inclusi)
Gratuito € 4,00 (diritti di prenotazione inclusi)
– Bassa stagione (da 10/1 a 20/2; da 10/11 a 20/12)
Intero: € 19,00 (diritti di prenotazione inclusi)
Gratuito € 4,00 (diritti di prenotazione inclusi)
Costo della prenotazione € 4,00 per persona partecipante
Il biglietto consente l’accesso anche al Museo Archeologico Nazionale di Firenze e al Museo dell’Opificio delle Pietre Dure.
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
Martedì – domenica: 8.15 – 18.30 (ultimo ingresso ore 17.30)
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
– Alta stagione (da 1/1 a 9/1; da 21/2 a 9/11; da 21/12 a 31/12)
Intero: € 17,00
Intero “Prima mattina” con accesso al Museo entro le 8.55: € 13,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
– Bassa stagione (da 10/1 a 20/2; da 10/11 a 20/12)
Intero: € 11,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
Il biglietto consente l’accesso anche alla Galleria Palatina, agli Appartamenti Imperiali (attualmente chiusi al pubblico), alla Galleria d’arte moderna, al Tesoro dei Granduchi e al Museo della Moda e del Costume (attualmente chiuso al pubblico).
Per la visita di tutti i musei di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli “Biglietto cumulativo”:
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
– Alta stagione (da 1/1 a 9/1; da 21/2 a 9/11; da 21/12 a 31/12)
Intero: € 23,00
– Bassa stagione (da 10/1 a 20/2; da 10/11 a 20/12)
Intero: € 15,00
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
Tutti i giorni (chiuso primo e ultimo lunedì del mese, 1 gennaio, 25 dicembre):
Gennaio, febbraio, novembre, dicembre: 8.15 – 16.30
Marzo e ottobre (con ora solare): 8.15 – 17.30
Marzo (con ora legale), aprile, maggio, settembre, ottobre (con ora legale): 8.15 – 18.30
Giugno, luglio, agosto: 8.15- 19.10
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
– Alta stagione (da 1/1 a 9/1; da 21/2 a 9/11; da 21/12 a 31/12)
Intero: € 11,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
– Bassa stagione (da 10/1 a 20/2; da 10/11 a 20/12)
Intero: € 7,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
Il biglietto consente l’accesso anche al Giardino Bardini.
Per la visita di tutti i musei di Palazzo Pitti e del Giardino di Boboli “Biglietto cumulativo”:
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
– Alta stagione (da 1/1 a 9/1; da 21/2 a 9/11; da 21/12 a 31/12)
Intero: € 23,00
– Bassa stagione (da 10/1 a 20/2; da 10/11 a 20/12)
Intero: € 15,00
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
Martedì – domenica: 8.15 – 18.50 (ultimo ingresso ore 18.20)
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 13,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 4,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI (validi da 5 al 30 settembre 2023):
Lunedì, venerdì, sabato e domenica: 8.15 – 18.50
Mercoledì e giovedì: 8.15 – 13.50
Chiuso: martedì
Ultimo ingresso 50 minuti prima della chiusura
ORARI (validi da 1 a 31 ottobre 2023):
Sabato e domenica: 8.15 – 18.50
Lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì: 8.15 – 13.50
Chiuso: martedì
Ultimo ingresso 50 minuti prima della chiusura
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 11,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
“Biglietto cumulativo” valido 3 giorni per la visita di tutti i musei dipendenti dal Bargello (Bargello, Cappelle Medicee, Palazzo Davanzati, Casa Martelli):
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 22,00
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI (fino al 7 gennaio 2024):
Lunedì – domenica: 8.15 – 18.50
Ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura
Chiuso: martedì, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 10,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
Martedì: 13.30 – 14.30 – 15.30 – 16.30 – 17.30
Sabato: 9 – 10 – 11 – 12
Solo visite accompagnate nei giorni e negli orari indicati
PREZZI:
Sempre gratuito
ORARI:
Dal 16 gennaio al 24 novembre 2023 il Complesso di Orsanmichele sarà chiuso al pubblico.
ORARI:
Martedì – giovedì: 8.15 – 13.50
Venerdì – domenica: 13.15 – 18.50
Ultimo ingresso 40 minuti prima della chiusura
Chiuso: lunedì, I-III-V domenica del mese
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 7,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
Lunedì – sabato: 8.15 – 14
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Chiuso: domenica, 1 gennaio, 24 Giugno, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 5,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
Mercoledì – lunedì: 9.30 – 18
Martedì: 9.30 – 13
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Chiuso: 1 gennaio e 25 dicembre
PREZZI:
Intero: € 10,00
Ridotto (gruppi min. 15 pax, studenti e ragazzi 6/18 anni): € 6,00
Gruppi scolastici: € 5,00
Gratuito (bambini under 6)
Biglietto famiglia (2 adulti e max 2 minori): € 24,00
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
PREZZI (dal 14 luglio al 15 ottobre 2023 in occasione della mostra “Ore italiane”):
Intero: € 13,00
Ridotto (gruppi min. 15 pax, studenti e ragazzi 6/18 anni): € 7,00
Gratuito (bambini under 6)
Biglietto famiglia (2 adulti e max 2 minori): € 28,00
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI DEL GABINETTO DI FISICA:
Martedì – venerdì: 9 – 16
Sabato e domenica: 10 – 18
Ultimo ingresso 60 minuti prima della chiusura
Chiuso: lunedì, 1 gennaio e 25 dicembre
PREZZI:
Intero: € 6,00
Ridotto (ragazzi 11/17 anni): € 5,00
Gratuito (bambini under 10)
Scuole: prenotazione obbligatoria chiamando il numero 055 2343723
Per info sulle attività per famiglie e bambini in Planetario: 0552343723 – planetariofst@operalaboratori.com
ORARI:
1 giugno – 30 settembre
Domenica – giovedì: 10 – 18.30
Venerdì: 10 – 17
1 ottobre – 31 maggio
Domenica – giovedì: 10 – 17.30
Venerdì: 10 – 15
Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura
Chiuso: sabato e in occasione delle festività ebraiche
PREZZI:
Intero: € 6,50
Ridotto: € 5,00
Gratuito
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI (validi da 1 aprile a 30 settembre 2023):
Tutti i giorni (chiuso primo e ultimo lunedì del mese): 10 – 19
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
ORARI (validi da 1 a 31 ottobre 2023):
Tutti i giorni (chiuso primo e ultimo lunedì del mese): 10 – 18
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
– Alta stagione (da 1/1 a 9/1; da 21/2 a 9/11; da 21/12 a 31/12)
Intero: € 11,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
– Bassa stagione (da 10/1 a 20/2; da 10/11 a 20/12)
Intero: € 7,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente
.
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
Il biglietto consente l’accesso anche al Giardino di Boboli
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI (validi fino al 22 ottobre 2023):
Martedì – domenica: 10 – 21 (ultimo ingresso ore 20)
Chiuso: lunedì e 16 giugno 2023
PREZZI:
Intero: € 10,00
Ridotto: giovani UE da 18 a 24 anni, gruppi superiori a 10 pax, FAI, Touring Club Italiano, Soci Coop, dipendenti Toscana Aeroporti, Soc. S. Giovanni Battista, FIAF Fed. It. Ass. Fotografiche, possessori del biglietto del Cinema in Villa e degli spettacoli di Musart Festival e 76° Estate Fiesolana, clienti e dipendenti Banca Intesa e possessori del biglietto Gallerie d’Italia
Gratuito (giovani fino a 17 anni, disabili e accompagnatore; giornalisti; guide turistiche; possessori della Firenze Card; gruppi scolastici)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
Il biglietto consente l’accesso al Museo Annigoni
ORARI:
Lunedì, mercoledì, venerdì e sabato: 8.30 – 14
Martedì e giovedì: 8.30 – 19
Festivi nel corso della settimana e 1° domenica del mese: 8.30 – 14
Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Chiuso: 2° 3° 4° 5° domenica del mese, 1 gennaio, 25 dicembre
ORARI (valido dal 12 giugno al 30 settembre 2023):
Lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e sabato: 8.30 – 14
Giovedì: 13.30 – 19
Festivi nel corso della settimana e 1° domenica del mese: 8.30 – 14
Ultimo ingresso 45 minuti prima della chiusura
Chiuso: 2° 3° 4° 5° domenica del mese
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 9,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
CONCERTI AUDITORIUM SANTO STEFANO AL PONTE, AUDITORIUM DELLA FONDAZIONE CR DI FIRENZE
CONCERTI AUDITORIUM SANTO STEFANO AL PONTE, AUDITORIUM DELLA FONDAZIONE ZEFFIRELLI
Direttore Artistico, Giuseppe Lanzetta
PREZZI:
A partire da € 15,00
ORARI:
Martedì – sabato: 8.15 – 13.50
1° e 3° lunedì del mese: 8.15 – 13.50
2° e 4° domenica del mese: 8.15 – 13.50
Ultimo ingresso ore 13.20
Chiuso: 1°, 3° e 5° domenica del mese, il lunedì successivo alla domenica di apertura, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 9,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 3,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
Mercoledì – lunedì: 10 – 19
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
PREZZI:
Intero: € 12,00
Biglietto regalo open intero: € 13,00
Ridotto:
– Da 4 a 13 anni: € 6,00
– Da 14 a 18 anni e over 65: € 8,00
Biglietto regalo open ridotto:
– Da 4 a 13 anni: € 7,00
– Da 14 a 18 anni e over 65: € 9,00
Ridotto speciale: € 8,00 (membri del FAI e del TCI, Possessori Rinascentecard e Visitor Card, dipendenti La Rinascente)
Biglietto famiglia:
– 1 adulto e 2 under 18: € 20,00
– 1 adulto e 3 under 18: € 25,00
– 1 adulto e 4 under 18: € 30,00
– 2 adulti e 1 under 18: € 24,00
– 2 adulti e 2 under 18: € 28,00
– 2 adulti e 3 under 18: € 34,00
– 2 adulti e 4 under 18: € 38,00
Gratuito (bambini under 4, disabili con accompagnatore)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI: (dal 26 novembre 2022 a 1 ottobre 2023)
Lunedì – venerdì: 10 – 18.30
Sabato e domenica: 10 – 20
Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
PREZZI:
Intero VIP*: € 18,00
Intero: € 14,00
Ridotto VIP*: € 14,00 (studenti, over 65, disabili, convenzioni)
Ridotto: € 10,00 (studenti, over 65, disabili, convenzioni)
Ridotto gruppi VIP*: € 16,00 (gruppi maggiori a 10 unità)
Ridotto gruppi: € 12,00 (gruppi maggiori a 10 unità)
Scuole VIP*: € 12,00
Scuole: € 8,00
Biglietto famiglia VIP*: da € 13,00 cad.
Biglietto famiglia: da € 9,00 cad.
*il biglietto VIP consente di provare due esperienze interattive: quella gli Oculus VR e la B-Bansky
Costo della prenotazione (obbligatoria per gruppi e scuole) € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
DaL 23 settembre al 17 dicembre 2023: sabato e domenica 10 – 18 (ultimo ingresso h. 17)
Apertura straordinaria: 1 novembre 2023 10 – 18 (ultimo ingresso h. 17)
PREZZI:
Intero: € 16,00
Ragazzi da 100 a 140 cm: € 10,00
Ridotto (over 65, militari, disabili, insegnanti): € 10,00
Bambini <100cm e disabili: gratuito
ORARI (potrebbero variare a causa di celebrazioni religiose):
18 agosto – 18 ottobre 2023
Dal lunedì al sabato 10 – 19; domenica e festivi 9.30 – 18
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
19 ottobre – 1 novembre 2023
Dal lunedì al sabato 10 – 19; domenica e festivi 13.30 – 18; 30 ottobre 13.30 – 17.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
2 novembre – 24 dicembre 2023
Dal lunedì al sabato 10 – 17.30; domenica e festivi 13.30 – 17.30; 1 dicembre 10.30 – 15.30; 8 dicembre 13.30 – 17.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
26 dicembre 2023 – 7 gennaio 2024
Dal lunedì al sabato 10 – 19; domenica e festivi 13.30 – 17.30; 26 dicembre 10 – 19; 1 e 6 gennaio 13.30 – 17.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
PREZZI:
OPA SI PASS (valido per l’ingresso al Duomo e alla Libreria Piccolomini, al Battistero di San Giovanni, al Museo dell’Opera e al Facciatone del Duomo Nuovo)
Intero: da € 13,00 (senza Porta del Cielo) a € 20,00 (con Porta del Cielo)
Ridotto (bambini 7-11 anni): € 2,00 – € 5,00 (con Porta del Cielo)
Gratuito*
*Bambini fino a 6 anni. Disabili con accompagnatore. Giornalisti accreditati. Guide con patentino di riconoscimento. Religiosi. Residenti nel Comune di Siena. Studenti dell’Università di Siena e dell’Università per Stranieri di Siena
Costo della prenotazione € 2,00 per persona partecipante
- IL BATTISTERO SIENA: HOTEL, BISTROT, RISTORANTE ‘IN CARROZZA’
Non esiste un orario e un tariffario preciso visto che si tratta di locale (winebar, ristorante, hotel). Rimandare al link https://www.battisterosiena.com/SINAGOGA E MUSEO EBRAICO DI SIENA
ORARI:
1/11 – 31/3:
Lunedì – venerdì: 10.30 – 15
Domenica: 10 – 13.30 e 14 – 18
1/4 – 31/10:
Domenica – giovedì: 10.30 – 13.30 e 14 – 18
Venerdì: 10.30 – 15.00
Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura
Chiuso: sabato e in occasione delle festività ebraiche e 25 dicembre
PREZZI:
Intero: € 4,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
1 – 31 marzo: sabato e domenica 15 – 17
1 aprile – 31 ottobre: tutti i giorni 11 – 17
Chiuso 25 dicembre, dal 9 gennaio al 28 febbraio 2023
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
PREZZI:
Intero: € 6,00
Ridotto (bambini 6-12 anni e gruppi scolastici): € 4,00
Gratuito (bambini under 6, disabili)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
10 gennaio – 31 marzo: sabato e domenica 10.30 – 17.30
1 aprile – 31 ottobre: tutti i giorni 10.30 – 19
Chiuso: 25 dicembre
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
PREZZI:
Intero: € 10,00
Ridotto*: € 8,00
Gratuito**
*Riduzione: Gruppi (da minimo 15), bambini dai 6 ai 12 anni, accompagnatori in esubero oltre le 15 pax.
**Ingresso gratuito: Bambini fino a 5 anni. Persone diversamente abili con accompagnatore. Giornalisti accreditati. Guide con patentino di riconoscimento. Un accompagnatore ogni 15 pax. Residenti nel Comune di Montalcino
Il biglietto consente l’accesso alla Chiesa di S.Agostino, al Museo Archeologico, al Museo d’Arte sacra, al Tempio del Brunello
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
1/4 – 30/9: tutti giorni 10 – 18.30
1/10 – 31/10: tutti i giorni 10 – 18
1/11 – 31/3: tutti i giorni 10.30 – 17 (chiuso dalle 13.30 alle 14)
Ingresso libero
ORARI:
1 aprile – 30 settembre: tutti i giorni dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.30 (domenica ingresso dalle 11.30)
1 ottobre – 31 ottobre: tutti i giorni dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00 (domenica ingresso dalle 11.30)
1 novembre – 24 dicembre: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.00 (domenica ingresso dalle 11.30)
26 dicembre – 8 gennaio: tutti i giorni dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.00 (domenica e festivi ingresso dalle 11.30)
9 gennaio – 14 marzo: sabato e domenica dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 17.00 (domenica ingresso dalle 11.30)
15 marzo – 31 marzo: tutti i giorni dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00 (domenica ingresso dalle 11.30)
Ultimo ingresso trenta minuti prima della chiusura.
Chiuso, 25 dicembre
PREZZI:
Intero: € 3,50 (prezzo comprensivo dell’audioguida)
Gratuito (bambini under 6, disabili, clero, giornalisti, guide turistiche, residenti nel Comune di Montepulciano)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
Palazzo Piccolomini:
16 ottobre 2022 – 31 marzo 2023: tutti i giorni 10 – 16.30
1 aprile – 15 ottobre 2023: tutti i giorni 10 – 18.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Chiuso il martedì, 25 dicembre, dal 16 al 30 novembre 2023 e dal 9 gennaio al 14 febbraio 2023
Palazzo Borgia Museo Diocesano:
1 novembre – 14 marzo: sabato e domenica 10 – 16.30
15 – 31 marzo: tutti i giorni 10 – 16.30
1 aprile – 15 ottobre: tutti i giorni 10 – 18.30
16 – 31 ottobre: tutti i giorni 10 – 16.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Chiuso: 25 dicembre
PREZZI (Pass valido 2 giorni per visitare tutti i siti, audio guida inclusa):
Intero: € 12,00
Ridotto (gruppi da 15 a 40 pax; studenti singoli): € 8,00
Ridotto scuole (gruppi scolastici): € 5,00
Gratuito (bambini under 6 e disabili)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
ORARI:
Musei Civici di San Gimignano
1 novembre – 31 marzo: tutti i giorni 11 – 17.30
1 gennaio: 12.30 – 17.30
1 aprile – 31 ottobre: tutti i giorni 10 – 19.30
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Complesso della Collegiata
1 novembre – 31 marzo:
lunedì – sabato: 10 – 17
domenica e festivi: 12.30 – 17
1 aprile – 31 ottobre:
lunedì – venerdì: 10 – 19.30
sabato e prefestivi: 10 – 17
domenica e festivi: 12.30 – 19.30
Chiuso: dal 16 al 30 novembre, 25 dicembre, dal 16 al 31 gennaio e 12 marzo
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
PREZZI:
Intero: € 13,00
Ridotto (bambini 6-17 anni): € 10,00
Gratuito (bambini under 6, disabili)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
Il biglietto consente l’accesso ai Musei Civici di San Gimignano e al Complesso della Collegiata.
Attualmente la Galleria d’Arte moderna e contemporanea, la Speziera di S. Fina e il Museo Archeologico sono chiusi al pubblico.
ORARI:
1 aprile – 31 ottobre: tutti i giorni 10 – 18
Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura
Chiuso: 1-2, 12-16 e 19-25 dicembre 2022 e da 9 gennaio al 28 febbraio 2023
PREZZI (comprensivi di audio guida, valido due giorni per la visita di Duomo, Battistero, Antico Ospedale S. Maria Maddalena):
Intero: € 7,00
Ridotto (gruppi min. 15 pax; bambini 6/18 anni; over 65; soci COOP; soci FAI): € 5,00
Gratuito (bambini under 6; disabili e accompagnatore; guide turistiche; residenti Comune Volterra; giornalisti; religiosi; insegnanti accompagnatori)
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
UMBRIA
ORARI:
Foro Romano:
1 novembre – 28 febbraio
Lunedì – domenica: 10 – 17 (chiuso il martedì feriale)
Ultimo ingresso h. 16.30
1 marzo – 30 giugno e 1 settembre – 31 ottobre
Lunedì – domenica: 10 – 18
Ultimo ingresso h. 17.30
1 luglio – 31 agosto
Lunedì – domenica: 10 – 19
Ultimo ingresso h. 18.30
Pinacoteca Comunale:
Fino al 31 marzo 2023: dal venerdì alla domenica 10 – 16.45 (ultimo ingresso h. 15.15)
1 aprile – 1 novembre 2023
tutti i giorni 10 – 18
Ultimo ingresso h. 16.30
Torre del Popolo
Dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 16.45.
Rocca Maggiore
Gennaio, febbraio, novembre e dicembre: tutti i giorni 10 – 16.30
Marzo e ottobre: tutti i giorni 10 – 17.30
Aprile, maggio e settembre: tutti i giorni 10 – 18.30
Giugno, luglio e agosto: tutti i giorni 10 – 20
Chiuso: 25 dicembre
Le Domus sono visitabili solo su prenotazione al numero 075 8138680
PREZZI: (il biglietto non include la visita della Torre del Popolo)
Intero: € 9,00
Ridotto: € 6,00 (studenti universitari, scuole, over 65, giovani fra 9 e 18 anni, gruppi composti da più di 10 persone)
Gratuito (bambini under 8, disabili, residenti nel Comune di Assisi, visite scolastiche con guida, membri ICOM)
ORARI:
Museo Regionale della Ceramica
1 – 31 ottobre
Lunedì – domenica: 10 – 13.30 e 14.30 – 18 (chiuso il martedì)
1 novembre – 31 marzo
Lunedì – domenica: 10 – 13.30 e 14.30 – 18 (chiuso il martedì e il mercoledì)
Pinacoteca Comunale
Sabato e domenica: 10 – 13.30 e 14.30 – 18
PREZZI:
Intero: € 7,00
Ridotto: € 5,00 (speciali convenzioni, gruppi composti da più di 15 persone)
Ridotto speciale: € 4,00 (ragazzi da 6 a 14 anni)
Gratuito (bambini under 5, disabili e accompagnatore, gruppi scolastici, giornalisti, soci ICOM, guide turistiche)
ORARI:
Percorso Arte dello Spirito – Spirito dell’Arte
(comprende parte alta della Cattedrale, Campanile, Sala della “Bellezza Ritrovata”, Museo Diocesano e Basilica di S.Eufemia)
Aprile – Ottobre
lunedì – sabato 11 – 17 (partenza ultima visita)
domeniche e festivi 12.30 – 17 (partenza ultima visita)
Da Novembre a Marzo il Percorso resterà chiuso.
PREZZI:
Percorso Arte dello Spirito – Spirito dell’Arte
€ 9,00 con audioguida gratuita
€ 8,00 con audioguida gratuita: possessori della Spoleto Card
€ 5,00 con audioguida gratuita: bambini da 7 a 11 anni, gruppi parrocchiali dell’Archidiocesi di Spoleto Norcia con lettera del Parroco, residenti nel Comune di Spoleto, visitatori con Card Musei Ecclesiastici Umbri, visitatori con card del Touring Club Italiano, gruppi di almeno 20 persone
Gratuito fino a 6 anni e disabili con accompagnatore
L’ingresso alla Cattedrale è sempre gratuito.
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
LAZIO
ORARI:
Martedì – domenica: 9 – 20
Ultimo ingresso ore 19
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 11,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
CAMPANIA
ORARI (Appartamenti Reali):
Tutti giorni: 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.15)
ORARI (Parco Reale):
Gennaio: tutti i giorni 8.30 – 16 (ultimo ingresso ore 15)
Febbraio: tutti i giorni 8.30 – 16.30 (ultimo ingresso ore 15.30)
Marzo e Ottobre: tutti i giorni 8.30 – 17 (ultimo ingresso ore 16)
Aprile – settembre: tutti i giorni 8.30 – 19 (ultimo ingresso ore 18)
Novembre e dicembre: tutti i giorni 8.30 – 15.30 (ultimo ingresso ore 14.30)
Chiuso: martedì, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 15,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
Il biglietto consente l’accesso agli Appartamenti Reali e al Parco Reale
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
1 novembre – 31 marzo: 9 – 17 (ultimo ingresso ore 15.30)
1 aprile – 31 ottobre: 9 – 19 (ultimo ingresso ore 17.30)
Chiuso: 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 17,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,50 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
ORARI:
15 ottobre – 15 marzo: giovedì – martedì: 8.30 – 17 (ultimo ingresso ore 15.30)
16 marzo – 14 ottobre: giovedì – martedì: 9.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18)
Chiuso: mercoledì, 1 gennaio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 14,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,50 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
- VILLA DI POPPEA – OPLONTIS
ORARI:
1 novembre – 31 marzo: 9 – 17 (ultimo ingresso ore 16.00)
1 aprile – 31 ottobre: 9 – 19 (ultimo ingresso ore 18.00)
Chiuso: martedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 6,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,50 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
- VILLA REGINA – BOSCOREALE
ORARI:
1 novembre – 31 marzo: 9 – 17 (ultimo ingresso ore 16.00)
1 aprile – 31 ottobre: 9 – 19 (ultimo ingresso ore 18.00)
Chiuso: martedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Tariffa unica: € 3,00
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,50 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
- REGGIA DI QUISISANA
ORARI:
1 novembre – 31 marzo: 9 – 17 (ultimo ingresso ore 16.00)
1 aprile – 31 ottobre: 9 – 19 (ultimo ingresso ore 18.00)
Chiuso: martedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Intero: € 7,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023”, il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 settembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,50 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni
VENETO
ORARI:
1 novembre – 31 gennaio
Domenica – giovedì: 10 – 17.30
Venerdì: 9 – 15.30
1 febbraio – 31 ottobre
Domenica – giovedì: 10 – 18
Venerdì: 9 – 16
Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura
Chiuso: sabato e in occasione delle festività ebraiche, 1 gennaio e 25 dicembre.
PREZZI (audioguida inclusa):
Intero: € 12,00
Ridotto: € 10,00 (ragazzi dai 6 ai 18 anni; studenti fino a 26 anni; soci FAI, TCI e Coop, giornalisti)
Ridotto speciale: € 7,00 (nati o residenti a Venezia)
Gratuito (bambini under 6; handicap con accompagnatore; soci ICOM)
Costo della prenotazione € 2,00 per persona partecipante
ORARI (dal 27 marzo al 30 settembre 2023):
Martedì – domenica: 9 – 20 (ultimo ingresso al Parco ore 18)
Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura
Chiuso: lunedì, 1 gennaio, 1 maggio, 25 dicembre
PREZZI (dal 15 giugno al 15 dicembre 2023)*:
Villa+Parco
Intero: € 13,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
Parco
Intero: € 7,00
Ridotto: € 3,00
Gratuito
*A seguito del DL 61 dell’1 giugno 2023 recante “Interventi urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dagli eventi alluvionali verificatisi a partire dall’1 maggio 2023” (prorogato in data 11 agosto 2023 con la Circolare 86 della Direzione generale musei), il Ministero della Cultura ha stabilito che i biglietti interi e ridotti per la visita dei Musei Statali italiani, acquistati dal 15 giugno al 15 dicembre 2023, subiranno un aumento di 1 Euro rispetto alla tariffa vigente.
Costo della prenotazione € 1,00 per persona partecipante
Per info su riduzioni e gratuità: https://www.beniculturali.it/agevolazioni