
La Reggia di Caserta e il suo parco sono stati inseriti nella World Heritage List dell’Unesco nel 1997. Progettata nel ‘700 da Luigi Vanvitelli, su incarico di Carlo III di Borbone, la Reggia, che rappresenta il trionfo del barocco italiano, è una delle opere più importanti del famoso architetto napoletano per la bellezza degli interni e la magnificenza dell’esterno. Curatissima nei dettagli ed articolata su quattro monumentali cortili, la costruzione è fronteggiata da uno scenografico parco ricco di fontane, giardini e boschi ornamentali. Il sontuoso palazzo è una fusione ideale e originale di altre due residenze reali: la Reggia di Versailles dei re di Francia e il madrileno Palazzo dell’Escorial, sede dei re di Spagna.