
Il Ghetto di Venezia è un antico quartiere nel centro della città, noto per le sue particolari origini e le vicende storiche che nel tempo gli hanno conferito un aspetto di grande fascino per le sue caratteristiche urbanistiche espresse da alti edifici dai colori caldi e accoglienti che si affacciano su ampi spazi, circondati dai canali. Ciò che in particolare lo rende unico è che ancora oggi è un quartiere abitato e vissuto dove ben due sinagoghe sono aperte al pubblico e celebrano le loro cerimonie, oltre ad essere ancora attivamente presenti le istituzioni religiose e amministrative ebraiche.