
Posta al centro della Valdelsa, accarezzata dal fiume che le dà il nome, la Terra di Colle di Val d’Elsa sorse nel medioevo in un territorio al confine tra Siena e Firenze, al centro delle contese tra guelfi e ghibellini e divenne città nel 1592 a seguito dell’elezione a sede episcopale. Tutta la sua storia è raccontata da Colle Alta Musei: un percorso integrato che, partendo dal plesso del San Pietro, che ospita il Museo civico e diocesano e costituisce la porta ideale della città, si svolge per le vie ed i vicoli del Borgo di Santa Caterina e del Castello.